Amazon.com: Customer reviews: OnePlus 7 PRO 256GB ROM + 8GB RAM Dual-SIM (GSM, CDMA) Factory Unlocked 4G/LTE Smartphone - International Version (Mirror Grey)
Skip to main content
.us
Delivering to Lebanon 66952 Update location
All
EN
Hello, sign in
Account & Lists
Returns & Orders
Cart
All
Disability Customer Support Medical Care Groceries Best Sellers Amazon Basics Prime New Releases Music Today's Deals Customer Service Amazon Home Registry Books Pharmacy Gift Cards Fashion Smart Home Luxury Stores Toys & Games Sell Coupons Find a Gift Computers Automotive Home Improvement Beauty & Personal Care Household, Health & Baby Care Pet Supplies Video Games Works with Alexa Sports & Outdoors
Shop women-owned businesses

  • OnePlus 7 PRO 256GB ROM + 8GB RAM Dual-SIM (GSM, CDMA) Factory...
  • ›
  • Customer reviews

Customer reviews

4.5 out of 5 stars
4.5 out of 5
711 global ratings
5 star
75%
4 star
12%
3 star
5%
2 star
2%
1 star
5%
OnePlus 7 PRO 256GB ROM + 8GB RAM Dual-SIM (GSM, CDMA) Factory Unlocked 4G/LTE Smartphone - International Version (Mirror Grey)

OnePlus 7 PRO 256GB ROM + 8GB RAM Dual-SIM (GSM, CDMA) Factory Unlocked 4G/LTE Smartphone - International Version (Mirror Grey)

byOnePlus
Color: Mirror GreyChange
Write a review
How customer reviews and ratings work

Customer Reviews, including Product Star Ratings help customers to learn more about the product and decide whether it is the right product for them.

To calculate the overall star rating and percentage breakdown by star, we don’t use a simple average. Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on Amazon. It also analyzed reviews to verify trustworthiness.

Learn more how customers reviews work on Amazon
See All Buying Options

Sign in to filter reviews
711 total ratings, 300 with reviews

There was a problem filtering reviews right now. Please try again later.

Translate all reviews to English

From the United States

Ben Ferguson Jr
5.0 out of 5 stars It's a good phone with great specs
Reviewed in the United States on January 3, 2021
Color: Mirror GreyVerified Purchase
Liked the camera and the features.
Helpful
Report
    Showing 0 comments

There was a problem loading comments right now. Please try again later.


From other countries

Simon Tigges
5.0 out of 5 stars Alles was ich brauchte und Mehr!
Reviewed in Germany on February 6, 2020
Color: Nebula BlueVerified Purchase
Ich habe schon lange von diesem Handy geträumt und ich wurde nicht enttäuscht!
Zur Vorkenntnis: Ich war vorher immer HTC Nutzer, hatte dann das Huawei P30, aber das hatte mir einfach zu viele Schwachstellen.

🌟🌟🌟🌟🌟 Verpackung und Verarbeitung:
Das OnePlus 7 Pro ist sehr gut verpackt und wird mit allem geliefert, was man so benötigt:
1m Ladekabel, WarpCharge Netzteil, Handbuch, transparente Hülle ,vormontioerte Schutzfolie und natürlich das Smartphone. (um die wichtigsten zu nennen)
An der Verarbeitung ist absolut nicht zu Meckern. Schalter sind stabil, Schieberegler (für Tonprofile) fühlt sich toll an und der Bildschirm verkratzt auch kaum.
Vor dem Kauf hatte ich Angst, dass mir das Handy zu groß sein wird (da ich mir eigentlich mal geschworen hatte kein größeres als 5" zu kaufen😅😂😂), aber man gewöhnt sich sehr schnell dran und jetzt ist es einfach geil immer so viel auf dem Display zu sehen (Vorallem als Navi im Auto).

🌟🌟🌟🌟⭐ Akku und Bedienung:
Der Akku ist jetzt nichts außergewöhnliches, hält also gut einen Tag bei überduchschnittlicher Benutzung.
Allerdings frisst das Display (Dank der Größe, WQHD und 90Hz) natürlich auch VIEL Strom.
Da die Oberfläche des Handys sehr nah an reinem Android ist, ist das ganze sehr schön aufgeräumt und ein paar Dinge sind noch on Top, aber oft auch einfach Nice-to-Have.
Da ich direkt als Android 10 raus gekommen ist geupdated habe, gab es noch ein paar Bugs, aber dafür hatte ich Android 10 als einer der Ersten. (Bugs kommen jetzt DEUTLICH seltener vor)

🌟🌟🌟🌟🌟 Display:
Es fällt natürlich direkt auf und ist einfach DER HINGUCKER!
Das Notchfreie Display ist egal was man konsumiert einfach der Wahnsinn. Videos können unfassbar genossen werden (auch wegen dem SEHR guten Stereo Klang) und Spiele können sehr genossen werden.
Die Helligkeit ist auch einfach Knorke und man kann immer alles ablesen (auch wenn es im Winter natürlich auch nicht so hell draußen ist) und die min. Dunkelheit ist auch sehr angenehm für die Augen.
Zu den 90Hz muss ich leider sagen, dass es mir nicht soo krass auffällt wie erhofft. Ich habe das Handy schon mal auf 60Hz gestellt und ich habe schon gemerkt, dass es am anfang "ruckeliger" war aber nach einem halben Tag, habe ich es kaum noch wahrgenommen.

🌟🌟🌟🌟🌟 Kamera:
Ich selber bin Nebenberuflich Fotograf, weshalb ich natürlich einerseits in wichtigen Momenten meine Sony nehme, aber das Handy ist einfach eine sehr gute Run-and-Gun (Handy hochnehmen und einfach auslösen) Kamera.
Qualität sieht immer TOP aus, auch der Weitwinkel und der Zoom sind sehr hilfreich und Farben und Kontrast sind auf einem Sehr guten Level.

🌟🌟🌟🌟🌟 Fazit:
Das Handy macht mich jeden Tag aufs neue mega glücklich, weil es einfach ein sehr guter Helfer ist, der auch noch mehr kann und dabei sehr gut aussieht und ich werde dieses Handy sicher eine Lange Zeit benutzen und täglich mit mir rum führen!
One person found this helpful
Report
Translate review to English
The Reviewers Team
5.0 out of 5 stars OnePlus 7 Pro Il miglior Flaghship 2019 - Senza se e senza ma .
Reviewed in Italy on June 10, 2019
Color: Mirror GreyVerified Purchase
Recensione e prime impressioni d'utilizzo del OnePlus 7Pro -
"Acquisto verificato e reale "

Iniziamo con la confezione che come da tradizione OnePlus non regala molto all'apparenza e alla ricchezza di accessori . Smartphone , caricabatteria da muro da 30W , cavo USB Type C 2.0 , cover e manualistica varia . Fortunatamente Oneplus ha pensato bene di pre-applicare sul bel display una pellicola 3D di buona fattura e ti ottima trasparenza con trattamento oleofobico dignitoso .

Estratto dalla confezione il 7 Pro appare in tutta la sua maestosa importanza . Il display da 6,7 pollici occupa oltre il 93% della superficie dello smartphone con cornici sottili e ottimizzate al meglio su tre lati mentre sul lato inferiore del Chin (Mento) concede un filo di spazio in più alla cornice per consentire l'inserimento dell'Amoled e relativa piegatura flat cable . Nulla di visivamente sconcertante ma la differenza seppur minima rispetto agli altri lati c'è e va segnalata .
Rispetto ad altri smartphone TOP risulta meno invadente o comunque in linea con la diretta concorrenza .
Interamente realizzato in Vetro Gorilla Glass 5 della Corning assume la caratteristica configurazione 3D sia nella parte frontale dove la curvatura dei bordi risulta più evidente , sia nella parte posteriore con un curva più dolce che asseconda la presa con il palmo della mano .
Il tutto incorniciato da un sottile ed elegante frame di metallo .
Display frontale privo di Notch ( finalmente un Display senza fori , notch e gocce ) . Parte posteriore con le tre fotocamere e il doppio Flash led quasi a filo e poco sporgenti ( forse 1 mm) allineate centralmente lungo l'asse longitudinale ( grazie OnePlus) .
Bilanciere del volume sul lato sx , tasto accensione ed il classico tasto slide di selezione modalità (Suoneria – Vibrazione – Silenzioso) posti sulla dx in sequenza con il tasto di selezione modalità zigrinato per riconoscerlo immediatamente senza dover sbirciare in continuazione il lato frame .
Al momento Amazon distribuisce solo la colorazione Mirror Gray nella configurazione 8Gb RAM 256 Gb ROM .
Colore che seppur non innovativo risulta all'atto pratico molto elegante e con dei riflessi tono su tono a me decisamente graditi . Trattamento oleofobico posteriore quasi a livello degli Oppo Reno . Scivolosità dello smartphone drammaticamente alta .
Bisogna prestare mota attenzione se non si vuole utilizzare la cover in dotazione . Rispetto al Case omaggiato da OnePlus sarebbe meglio una cover in silicone con i Bumper sugli spigoli . Ne ho presa una sempre su Amazon che non aumenta lo spessore del 7 Pro se non per integrare a filo le camere posteriori ma quantomeno offre un minimo di protezione soprattutto sugli spigoli .

Dopo questa nota introduttiva iniziamo la recensione particolareggiata dal Display Amoled ( 1+ lo definisce Fluid Amoled) ovvero un gigantesco 6,7 pollici ( precisamente 6,67) con una risoluzione massima QHD+ che rende il Display del 1+ 7 Pro ( a mio modesto parere ) il miglior Display per Android di questo 2019 , con una risoluzione di ben 560 DPI in QHD+ e 420 DPI in FHD+.
Se la batte ad armi pari con i migliori Amoled Samsung (S10/S10+) ed in alcune circostanze li supera grazie alla visibilità 100% senza interruzioni della visione dovute a fori o notch .
Una vera e propria meraviglia che vince a mani basse nei confronti con i Display dei vari P30/P30Pro ed ancor di più con gli Xiaomi Mi Mix 3 e Mi 9 .
All'atto pratico la differenza fra le due risoluzioni (QHD+ o FHD+) si nota tutta ed anche in maniera vistosa .Grazie anche al Refresh da 90 Hz la visione dei contenuti in QHD+ risulta piacevolissima , nitidezza , contrasti con una profondità dei colori e del nero tali da rappresentare un vero e proprio punto di riferimento su cui basare tutti i futuri confronti con altre realizzazioni .
Niente paura per quanto riguarda le modalità d'uso del 7Pro , tramite impostazioni del display si potrà scegliere il refresh a 90 o 60 Hz oppure la risoluzione QHD+ o FHD+ … presente anche una regolazione software automatica che ne ottimizza le prestazioni secondo l'utilizzo al momento .
Nell'insieme il 1+ 7 pro risulta abbastanza grande e probabilmente scomodo nell'utilizzo con una mano . Il peso di ben 206 grammi non aiuta dal punto di vista ergonomico e della maneggevolezza ma godere di un Display simile e quindi poter visionare contenuti puliti e full-immersion fanno dimenticare e passare in secondo piano determinate caratteristiche legate alle misure e peso prettamente fisiche .
E' un bel padellone per cui se avete mani piccole o siete amanti degli smartphone compatti ( vedi MI9Se o P30) lasciate perdere questa meraviglia e date un'occhiata alla concorrenza che propone comunque smartphone compact più che interessanti .

Sorvolo sull'Hardware che ben sappiamo OnePlus ha affidato alla CPU Snapdragon 855 ed alla GPU Adreno 640 . Un connubio scontato ma allo stesso tempo una garanzia per chi ama utilizzare lo smartphone anche per il gaming ( è presente un settaggio software Turbo che unito al refresh da 90Hz rappresenta una vera goduria per gli amanti del gaming ai massimi livelli ) .
Effettuato test AnTuTu sia con risoluzione QHD+ che FHD+ … i risultati (per quel che possono valere ) si attestano fra i 364.000 ed i 367.000 punti che posizionano il 7 Pro al terzo posto del Ranking subito dopo l'inossidabile MI 9 ed il Black Shark . ( Per la precisione avendo provato anche il nuovo Asus Zenfone 6 ancora non ufficialmente in classifica AnTuTu il 7Pro si posizionerebbe al quarto posto ) .
Il modello da me recensito possiede 8Gb di Ram e ben 256 Gb di velocissima memoria UFS 3.0 che vanno a completare la sezione Hardware primaria .

Ricezione ed Audio.
Ricezione veramente al TOP , in nessun caso ho avuto problemi di ricezione sia per chiamate che per navigazione web . Anche nelle posizioni di riferimento dove altri smartphone hanno mstrato qualche problema di segnale ballerino il 7 Pro ha mantenuto una ricezione del segnale ( sia Vodafone – HO – 3 ed addirittura Fastweb) senza problemi … anche minimi .
Ricezione in capsula eccellente - Viva Voce con volume alto e bello corposo , mai metallico e robotico .
Finalmente ( Alleluiah ) è presente l'audio stereo ben bilanciato fra l'altoparlante inferiore e capsula auricolare . Rispetto ad altri Smartphone con audio stereo Oneplus ha restituito un audio praticamente sovrapponibile fra Microfono e Capsula Auricolare . Buona presenza delle fq basse e ottima nitidezza . Una vera goduria soprattutto per il Gaming .
Non sono presenti moduli IRDA o uscite jack cuffie ( bisogna utilizzare la USB Type C ) .
Presenti ad occhio ben tre microfoni per l'ottimizzazione della ricezione e soppressione rumori di fondo .
(Non ne sono sicuro al 100% ma sembra sia questa la filosofia di pulizia suono della OnePlus …. nel caso avessi commesso qualche errore chiedo venia in quanto 3 gg scarsi sono relativamente pochi per scoprire tutte le future e particolarità di uno smartphone) )

I comporto sicurezza contempla il posizionamento del lettore d'impronta posto sotto lo schermo ed il riconoscimento facciale tramite l'altra novità ovvero la camera frontale PoP Up che potranno essere utilizzate a piacimento sia indipendentemente che assieme .
Consiglio l'utilizzo del lettore impronte sotto schermo , veloce ed affidabile oltre ad essere più sicuro . Sono presenti ulteriori sistema di sicurezza come inserimento PIN o sequenza grafica .

Fotocamera
Ho letto a dx e sx che la fotocamera del OnePlus 7 Pro potrebbe rappresentare uno dei lati deboli di questo smartphone .
C'è chi dice che non è presente la Grandangolare ( errato visto che ci sono ben tre sensori di cui uno dedicato alla funzione Wide seppur non esasperata come in altri smartphone ) . Che non è presente la stabilizzazione ottica ed elettronica ( falso è presente in contemporanea limitatamente al sensore principale da 48mp da 0,8nM- o 4x1 1,6 nM Sony IMX586 f. 1,7 – solo OIS sul sensore Tele da 8Mp apertura 2.4- Assente solo sulla grandangolare (???) da 16Mp con apertura 2.2 ed angolo di ben 117°) .
Zoom Ottico 1 a 3 X – Digitale fino a 10X .
Fotocamera Frontale Sony IMX471 fuoco fisso apertura 2.0 Pop UP ( la soluzione del momento per avere un display senza notch o fori ) con una ottima resa e Bokeh scontornato ottimamente senzA mostrare lati invasivi nella sfocatura . Una ottima fotocamera con dettagli di primissimo livello.
Comparto Video 4k - 30 e 60 fps che consentono riprese di ottimo livello , ovviamente stabilizzate con colori realistici ed audio eccellente . I video risultano fluidi e non tremolanti con colori naturali e quasi totalmente privi di scatti e perdita di frame .
Nel complesso il comparto Foto - Video è un un vero e proprio balzo in avanti da pare di OnePlus rispetto ai predecessori OnePlus 6 e 6T .
C'è da affinare alcune gestioni software ( il OnePlus 7 Pro ha ricevuto alla prima accensione un nuovo aggiornamento firmware relativo alla gestione Camera che ha migliorato stabilità e AI ) . Rimangono i soliti problemi per gli scatti notturni che rappresentano un vero e proprio spauracchio di qualsiasi smartphone TOP gamma .
Anche il P30 pro seppur sicuramente una spanna migliore del OnePlus 7 Pro non è che mi abbia convinto al 100%.
Quel che si apprezza del complesso Camera è la resa dei colori molto naturale , la buona gestione dell'AI mai troppo invasiva , le ottime riprese Video , l'ottima camera anteriore PopUp.

Dopo tutti questi dati che rappresentano solo valori numerici ma che danno l'idea della tecnologia impiegata all'atto pratico ho riscontrato una realizzazione fotografica da Top gamma a tutti gli effetti . Sicuramente non ai livelli del P30 pro ma equilibrata e con una resa cromatica decisamente naturale e godibile . Ottimo il comportamento nell'ingrandimento delle foto scaricate su PC che reggono senza alcun problema ingrandimenti paragonabili alle migliori fotocamere digitali Bridge o Mirror Lens ed alcune Reflex .
Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo forse una certa lentezza nella messa a fuoco che non si può considerare fulminea soprattutto su oggetti contrastati o riflettenti per il resto decidete voi dalle foto inserite in recensione .
Software di gestione semplice e basico . (Solo 4 modalità in primo piano )Video – Foto – Ritratto- UltraNight …. per le altre modalità bisogna entrare nel menù a tendina -
Piacevole la scelta di utilizzare la regolazione del tele o grandangolo tramite un menù a carosello che consente con semplici movimenti di passare da 0,6 fino a 10 X .
Buono se non ottimo lo scontorno dei selfie , l'effetto sfocatura Bokeh risulta essere ben controllato e non eccessivamente invasivo .

Connessioni
Sono presenti tutte le possibilità di connettività immaginabili – Bluetooth 5.0 – WIFI 2X 2,4-5,0 Ghz- NFC - GPS preciso e stabile ( nella prova effettuata aggancia fino a 42 satelliti su 50 con una precisione di posizionamento inferiore ai 2 mt ) - Intelligente la soluzione proposta da OnePlus di marcare il posizionamento della vettura parcheggiata tramite GPS e Foto . Questa peculiarità ci permette di rintracciare l'auto in qualsiasi momento tramite l'utilizzo di Google Maps anche nelle situazioni più caotiche ed in posteggi megagalattici .
Presenti tutte le bande di connessione compresa la famigerata banda 20 .
Connessione LTE 4G+
Gestione SIM dual sia per la navigazione che per le chiamate -
Compatibilità Android AUTO accertata sulla mia Suzuki Vitara , basta ricordarsi di selezionare una SIM prestabilita per le chiamate e navigazione altrimenti alcune funzioni abortiranno senza prova d'appello .
Il sistema operativo Andoid PIE è caratterizzato dalla personalizzazione OxygenOS OnePlus
tanto amata ed apprezzata da chi ama soluzioni poco invasive molto simili e vicine ad Android Stock .

Autonomia e Ricarica
L'accumulatore di questo OnePlus 7 Pro è un ottimo accumulatore da ben 4000mA che potrebbero essere più che sufficienti per raggiungere senza problemi la tarda serata .
Solo nel caso di selezione fissa in QHD + e largo utilizzo Gaming potrebbe essere necessaria una ricarica prima di andare a coricarsi .
Fortunatamente OnePlus ha previsto la funzione super Charge Wrap tramite alimentatore in dotazione da ben 30 W che consentono una ricarica del 70% in soli 20 minuti ed una ricarica completa in circa 40/45 minuti .
Personalmente con un utilizzo medio - intenso arrivo a fine serata ( 10,30/11,00) con un buon 20 % di carica residua .
Impossibile prendere due giorni pieni se non limitando il Refresh a 60 Hz e la risoluzione in FHD+ unitamente ad un utilizzo blando e limitato a qualche telefonata , escursioni saltuarie sui social e web , utilizzo della messaggistica limitato .

Giudizio finale .
Dopo aver provato ed ( ahimè) acquistato da inizio anno MI MIX 3 – MI 9 – Oppo Reno – Asus ZenFone 6 - Samsung S10 – Huawei P30Pro e P30 posso quantomeno fornire una mia considerazione personale basata su prove reali e non sul sentito dire o su letture estemporanee.
Quelli citati tutti ottimi smartphone con peculiarità e caratteristiche che determinano le scelte ed indirizzo dell'utente finale .
Se degli Xiaomi ho apprezzato la compattezza , velocità , prezzi contenuti ed un ottico comportamento generale non altrettanto posso affermare sul lato autonomia e comparto fotografico .
Samsung ( non è il mio Brand preferito ) ottimi in tutti i comparti ma con il quid dell'autonomia e del costo non sempre allineato con prodotti simili .
Huawei P30Pro e P30 potrebbero essere una vera alternativa al OnePlus 7 Pro ma con l'ansia del ban Google che ne sta limitando considerevolmente le vendite ed il futuro .
Gli OPPO ( Fratelli di OnePlus) possono rappresentare una valida alternativa se non si punta ad un Hardware TOP … tutto il resto è Ok , prezzo compreso .
Grande sorpresa l'Asus Zenfone 6 che consiglierei ad occhi chiusi per Hardware , Accumulatore da 5000 mA dalla autonomia infinita e Flip Camera rivoluzionaria ma che pecca terribilmente con il Display Led a mio parere un po' sottotono rispetto alla concorrenza . ( Con un Amoled lo avrei inserito fra le prime scelte in assoluto ) .
Ebbene OnePlus ha sfornato un prodotto che dovrebbe mettere d'accordo tutti quanti . Hardware di primissimo livello , miglior Display presente sul mercato ( Top Samsung esclusi ) , comparto fotografico eccellente , garanzie di supporto ed aggiornamenti che la OnePlus ci ha abituato ad apprezzare nel corso di questi ultimi due anni , schermo full immersion , ricarica rapidissima ed accumulatore da ben 4000 mA , personalizzazione OxygenOS OnePlus che è sicuramente la migliore presente sul mercato …. insomma tanti fattori che collegati e presi nella dovuta considerazione mi fanno propendere per considerare il 7 Pro il miglior Smartphone attualmente in commercio …. per altro ad un prezzo tutto sommato congruo e conveniente
Customer image
The Reviewers Team
5.0 out of 5 stars OnePlus 7 Pro Il miglior Flaghship 2019 - Senza se e senza ma .
Reviewed in Italy on June 10, 2019
Recensione e prime impressioni d'utilizzo del OnePlus 7Pro -
"Acquisto verificato e reale "

Iniziamo con la confezione che come da tradizione OnePlus non regala molto all'apparenza e alla ricchezza di accessori . Smartphone , caricabatteria da muro da 30W , cavo USB Type C 2.0 , cover e manualistica varia . Fortunatamente Oneplus ha pensato bene di pre-applicare sul bel display una pellicola 3D di buona fattura e ti ottima trasparenza con trattamento oleofobico dignitoso .

Estratto dalla confezione il 7 Pro appare in tutta la sua maestosa importanza . Il display da 6,7 pollici occupa oltre il 93% della superficie dello smartphone con cornici sottili e ottimizzate al meglio su tre lati mentre sul lato inferiore del Chin (Mento) concede un filo di spazio in più alla cornice per consentire l'inserimento dell'Amoled e relativa piegatura flat cable . Nulla di visivamente sconcertante ma la differenza seppur minima rispetto agli altri lati c'è e va segnalata .
Rispetto ad altri smartphone TOP risulta meno invadente o comunque in linea con la diretta concorrenza .
Interamente realizzato in Vetro Gorilla Glass 5 della Corning assume la caratteristica configurazione 3D sia nella parte frontale dove la curvatura dei bordi risulta più evidente , sia nella parte posteriore con un curva più dolce che asseconda la presa con il palmo della mano .
Il tutto incorniciato da un sottile ed elegante frame di metallo .
Display frontale privo di Notch ( finalmente un Display senza fori , notch e gocce ) . Parte posteriore con le tre fotocamere e il doppio Flash led quasi a filo e poco sporgenti ( forse 1 mm) allineate centralmente lungo l'asse longitudinale ( grazie OnePlus) .
Bilanciere del volume sul lato sx , tasto accensione ed il classico tasto slide di selezione modalità (Suoneria – Vibrazione – Silenzioso) posti sulla dx in sequenza con il tasto di selezione modalità zigrinato per riconoscerlo immediatamente senza dover sbirciare in continuazione il lato frame .
Al momento Amazon distribuisce solo la colorazione Mirror Gray nella configurazione 8Gb RAM 256 Gb ROM .
Colore che seppur non innovativo risulta all'atto pratico molto elegante e con dei riflessi tono su tono a me decisamente graditi . Trattamento oleofobico posteriore quasi a livello degli Oppo Reno . Scivolosità dello smartphone drammaticamente alta .
Bisogna prestare mota attenzione se non si vuole utilizzare la cover in dotazione . Rispetto al Case omaggiato da OnePlus sarebbe meglio una cover in silicone con i Bumper sugli spigoli . Ne ho presa una sempre su Amazon che non aumenta lo spessore del 7 Pro se non per integrare a filo le camere posteriori ma quantomeno offre un minimo di protezione soprattutto sugli spigoli .

Dopo questa nota introduttiva iniziamo la recensione particolareggiata dal Display Amoled ( 1+ lo definisce Fluid Amoled) ovvero un gigantesco 6,7 pollici ( precisamente 6,67) con una risoluzione massima QHD+ che rende il Display del 1+ 7 Pro ( a mio modesto parere ) il miglior Display per Android di questo 2019 , con una risoluzione di ben 560 DPI in QHD+ e 420 DPI in FHD+.
Se la batte ad armi pari con i migliori Amoled Samsung (S10/S10+) ed in alcune circostanze li supera grazie alla visibilità 100% senza interruzioni della visione dovute a fori o notch .
Una vera e propria meraviglia che vince a mani basse nei confronti con i Display dei vari P30/P30Pro ed ancor di più con gli Xiaomi Mi Mix 3 e Mi 9 .
All'atto pratico la differenza fra le due risoluzioni (QHD+ o FHD+) si nota tutta ed anche in maniera vistosa .Grazie anche al Refresh da 90 Hz la visione dei contenuti in QHD+ risulta piacevolissima , nitidezza , contrasti con una profondità dei colori e del nero tali da rappresentare un vero e proprio punto di riferimento su cui basare tutti i futuri confronti con altre realizzazioni .
Niente paura per quanto riguarda le modalità d'uso del 7Pro , tramite impostazioni del display si potrà scegliere il refresh a 90 o 60 Hz oppure la risoluzione QHD+ o FHD+ … presente anche una regolazione software automatica che ne ottimizza le prestazioni secondo l'utilizzo al momento .
Nell'insieme il 1+ 7 pro risulta abbastanza grande e probabilmente scomodo nell'utilizzo con una mano . Il peso di ben 206 grammi non aiuta dal punto di vista ergonomico e della maneggevolezza ma godere di un Display simile e quindi poter visionare contenuti puliti e full-immersion fanno dimenticare e passare in secondo piano determinate caratteristiche legate alle misure e peso prettamente fisiche .
E' un bel padellone per cui se avete mani piccole o siete amanti degli smartphone compatti ( vedi MI9Se o P30) lasciate perdere questa meraviglia e date un'occhiata alla concorrenza che propone comunque smartphone compact più che interessanti .

Sorvolo sull'Hardware che ben sappiamo OnePlus ha affidato alla CPU Snapdragon 855 ed alla GPU Adreno 640 . Un connubio scontato ma allo stesso tempo una garanzia per chi ama utilizzare lo smartphone anche per il gaming ( è presente un settaggio software Turbo che unito al refresh da 90Hz rappresenta una vera goduria per gli amanti del gaming ai massimi livelli ) .
Effettuato test AnTuTu sia con risoluzione QHD+ che FHD+ … i risultati (per quel che possono valere ) si attestano fra i 364.000 ed i 367.000 punti che posizionano il 7 Pro al terzo posto del Ranking subito dopo l'inossidabile MI 9 ed il Black Shark . ( Per la precisione avendo provato anche il nuovo Asus Zenfone 6 ancora non ufficialmente in classifica AnTuTu il 7Pro si posizionerebbe al quarto posto ) .
Il modello da me recensito possiede 8Gb di Ram e ben 256 Gb di velocissima memoria UFS 3.0 che vanno a completare la sezione Hardware primaria .

Ricezione ed Audio.
Ricezione veramente al TOP , in nessun caso ho avuto problemi di ricezione sia per chiamate che per navigazione web . Anche nelle posizioni di riferimento dove altri smartphone hanno mstrato qualche problema di segnale ballerino il 7 Pro ha mantenuto una ricezione del segnale ( sia Vodafone – HO – 3 ed addirittura Fastweb) senza problemi … anche minimi .
Ricezione in capsula eccellente - Viva Voce con volume alto e bello corposo , mai metallico e robotico .
Finalmente ( Alleluiah ) è presente l'audio stereo ben bilanciato fra l'altoparlante inferiore e capsula auricolare . Rispetto ad altri Smartphone con audio stereo Oneplus ha restituito un audio praticamente sovrapponibile fra Microfono e Capsula Auricolare . Buona presenza delle fq basse e ottima nitidezza . Una vera goduria soprattutto per il Gaming .
Non sono presenti moduli IRDA o uscite jack cuffie ( bisogna utilizzare la USB Type C ) .
Presenti ad occhio ben tre microfoni per l'ottimizzazione della ricezione e soppressione rumori di fondo .
(Non ne sono sicuro al 100% ma sembra sia questa la filosofia di pulizia suono della OnePlus …. nel caso avessi commesso qualche errore chiedo venia in quanto 3 gg scarsi sono relativamente pochi per scoprire tutte le future e particolarità di uno smartphone) )

I comporto sicurezza contempla il posizionamento del lettore d'impronta posto sotto lo schermo ed il riconoscimento facciale tramite l'altra novità ovvero la camera frontale PoP Up che potranno essere utilizzate a piacimento sia indipendentemente che assieme .
Consiglio l'utilizzo del lettore impronte sotto schermo , veloce ed affidabile oltre ad essere più sicuro . Sono presenti ulteriori sistema di sicurezza come inserimento PIN o sequenza grafica .

Fotocamera
Ho letto a dx e sx che la fotocamera del OnePlus 7 Pro potrebbe rappresentare uno dei lati deboli di questo smartphone .
C'è chi dice che non è presente la Grandangolare ( errato visto che ci sono ben tre sensori di cui uno dedicato alla funzione Wide seppur non esasperata come in altri smartphone ) . Che non è presente la stabilizzazione ottica ed elettronica ( falso è presente in contemporanea limitatamente al sensore principale da 48mp da 0,8nM- o 4x1 1,6 nM Sony IMX586 f. 1,7 – solo OIS sul sensore Tele da 8Mp apertura 2.4- Assente solo sulla grandangolare (???) da 16Mp con apertura 2.2 ed angolo di ben 117°) .
Zoom Ottico 1 a 3 X – Digitale fino a 10X .
Fotocamera Frontale Sony IMX471 fuoco fisso apertura 2.0 Pop UP ( la soluzione del momento per avere un display senza notch o fori ) con una ottima resa e Bokeh scontornato ottimamente senzA mostrare lati invasivi nella sfocatura . Una ottima fotocamera con dettagli di primissimo livello.
Comparto Video 4k - 30 e 60 fps che consentono riprese di ottimo livello , ovviamente stabilizzate con colori realistici ed audio eccellente . I video risultano fluidi e non tremolanti con colori naturali e quasi totalmente privi di scatti e perdita di frame .
Nel complesso il comparto Foto - Video è un un vero e proprio balzo in avanti da pare di OnePlus rispetto ai predecessori OnePlus 6 e 6T .
C'è da affinare alcune gestioni software ( il OnePlus 7 Pro ha ricevuto alla prima accensione un nuovo aggiornamento firmware relativo alla gestione Camera che ha migliorato stabilità e AI ) . Rimangono i soliti problemi per gli scatti notturni che rappresentano un vero e proprio spauracchio di qualsiasi smartphone TOP gamma .
Anche il P30 pro seppur sicuramente una spanna migliore del OnePlus 7 Pro non è che mi abbia convinto al 100%.
Quel che si apprezza del complesso Camera è la resa dei colori molto naturale , la buona gestione dell'AI mai troppo invasiva , le ottime riprese Video , l'ottima camera anteriore PopUp.

Dopo tutti questi dati che rappresentano solo valori numerici ma che danno l'idea della tecnologia impiegata all'atto pratico ho riscontrato una realizzazione fotografica da Top gamma a tutti gli effetti . Sicuramente non ai livelli del P30 pro ma equilibrata e con una resa cromatica decisamente naturale e godibile . Ottimo il comportamento nell'ingrandimento delle foto scaricate su PC che reggono senza alcun problema ingrandimenti paragonabili alle migliori fotocamere digitali Bridge o Mirror Lens ed alcune Reflex .
Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo forse una certa lentezza nella messa a fuoco che non si può considerare fulminea soprattutto su oggetti contrastati o riflettenti per il resto decidete voi dalle foto inserite in recensione .
Software di gestione semplice e basico . (Solo 4 modalità in primo piano )Video – Foto – Ritratto- UltraNight …. per le altre modalità bisogna entrare nel menù a tendina -
Piacevole la scelta di utilizzare la regolazione del tele o grandangolo tramite un menù a carosello che consente con semplici movimenti di passare da 0,6 fino a 10 X .
Buono se non ottimo lo scontorno dei selfie , l'effetto sfocatura Bokeh risulta essere ben controllato e non eccessivamente invasivo .

Connessioni
Sono presenti tutte le possibilità di connettività immaginabili – Bluetooth 5.0 – WIFI 2X 2,4-5,0 Ghz- NFC - GPS preciso e stabile ( nella prova effettuata aggancia fino a 42 satelliti su 50 con una precisione di posizionamento inferiore ai 2 mt ) - Intelligente la soluzione proposta da OnePlus di marcare il posizionamento della vettura parcheggiata tramite GPS e Foto . Questa peculiarità ci permette di rintracciare l'auto in qualsiasi momento tramite l'utilizzo di Google Maps anche nelle situazioni più caotiche ed in posteggi megagalattici .
Presenti tutte le bande di connessione compresa la famigerata banda 20 .
Connessione LTE 4G+
Gestione SIM dual sia per la navigazione che per le chiamate -
Compatibilità Android AUTO accertata sulla mia Suzuki Vitara , basta ricordarsi di selezionare una SIM prestabilita per le chiamate e navigazione altrimenti alcune funzioni abortiranno senza prova d'appello .
Il sistema operativo Andoid PIE è caratterizzato dalla personalizzazione OxygenOS OnePlus
tanto amata ed apprezzata da chi ama soluzioni poco invasive molto simili e vicine ad Android Stock .

Autonomia e Ricarica
L'accumulatore di questo OnePlus 7 Pro è un ottimo accumulatore da ben 4000mA che potrebbero essere più che sufficienti per raggiungere senza problemi la tarda serata .
Solo nel caso di selezione fissa in QHD + e largo utilizzo Gaming potrebbe essere necessaria una ricarica prima di andare a coricarsi .
Fortunatamente OnePlus ha previsto la funzione super Charge Wrap tramite alimentatore in dotazione da ben 30 W che consentono una ricarica del 70% in soli 20 minuti ed una ricarica completa in circa 40/45 minuti .
Personalmente con un utilizzo medio - intenso arrivo a fine serata ( 10,30/11,00) con un buon 20 % di carica residua .
Impossibile prendere due giorni pieni se non limitando il Refresh a 60 Hz e la risoluzione in FHD+ unitamente ad un utilizzo blando e limitato a qualche telefonata , escursioni saltuarie sui social e web , utilizzo della messaggistica limitato .

Giudizio finale .
Dopo aver provato ed ( ahimè) acquistato da inizio anno MI MIX 3 – MI 9 – Oppo Reno – Asus ZenFone 6 - Samsung S10 – Huawei P30Pro e P30 posso quantomeno fornire una mia considerazione personale basata su prove reali e non sul sentito dire o su letture estemporanee.
Quelli citati tutti ottimi smartphone con peculiarità e caratteristiche che determinano le scelte ed indirizzo dell'utente finale .
Se degli Xiaomi ho apprezzato la compattezza , velocità , prezzi contenuti ed un ottico comportamento generale non altrettanto posso affermare sul lato autonomia e comparto fotografico .
Samsung ( non è il mio Brand preferito ) ottimi in tutti i comparti ma con il quid dell'autonomia e del costo non sempre allineato con prodotti simili .
Huawei P30Pro e P30 potrebbero essere una vera alternativa al OnePlus 7 Pro ma con l'ansia del ban Google che ne sta limitando considerevolmente le vendite ed il futuro .
Gli OPPO ( Fratelli di OnePlus) possono rappresentare una valida alternativa se non si punta ad un Hardware TOP … tutto il resto è Ok , prezzo compreso .
Grande sorpresa l'Asus Zenfone 6 che consiglierei ad occhi chiusi per Hardware , Accumulatore da 5000 mA dalla autonomia infinita e Flip Camera rivoluzionaria ma che pecca terribilmente con il Display Led a mio parere un po' sottotono rispetto alla concorrenza . ( Con un Amoled lo avrei inserito fra le prime scelte in assoluto ) .
Ebbene OnePlus ha sfornato un prodotto che dovrebbe mettere d'accordo tutti quanti . Hardware di primissimo livello , miglior Display presente sul mercato ( Top Samsung esclusi ) , comparto fotografico eccellente , garanzie di supporto ed aggiornamenti che la OnePlus ci ha abituato ad apprezzare nel corso di questi ultimi due anni , schermo full immersion , ricarica rapidissima ed accumulatore da ben 4000 mA , personalizzazione OxygenOS OnePlus che è sicuramente la migliore presente sul mercato …. insomma tanti fattori che collegati e presi nella dovuta considerazione mi fanno propendere per considerare il 7 Pro il miglior Smartphone attualmente in commercio …. per altro ad un prezzo tutto sommato congruo e conveniente
Images in this review
Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image Customer image
Customer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer imageCustomer image
205 people found this helpful
Report
Translate review to English
Khazraoui
1.0 out of 5 stars Onplus
Reviewed in France on November 23, 2022
Color: Mirror GreyVerified Purchase
Sa tiens pas le charge
Report
Translate review to English
Jonas Santana dos Santos
5.0 out of 5 stars Excelente.
Reviewed in Brazil on April 9, 2022
Color: Nebula BlueVerified Purchase
O melhor celular que já usei até hoje, uns anos atrás havia comprado o oneplus 5t para a minha esposa e até hoje ele funciona perfeitamente. Fiquei muito feliz com a compra, pois sempre quis ter um aparelho da oneplus
Report
Translate review to English
roberto greco
5.0 out of 5 stars Semplicemente il migliore rapporto qualità prezzo
Reviewed in Italy on February 24, 2020
Color: Nebula BlueVerified Purchase
Spedizione 2gg SENZA PRIME venditore serissimo non mi dilungo in inutili spiegazioni tecniche sul telefono se siete qui avete già fatto le vostre ricerche, prendete "altra versione europea" cosa cambia? L'assistenza, se dovesse succedere qualcosa il telefono verrà riparato in garanzia fuori dall'Italia (per me conta poco), arriva senza auricolari se li volete dovrete prendere quelli con attacco C (io ho preso degli Xiaomi bluetooth da 50€ su amazon) ma la confezione è compresa di caricabatterie e cover trasparente in silicone, appena acceso vi farà fare 2 aggiornamenti oxygen, che dire cellulare perfetto, veloce, scorrevole con android puro senza bazzecole. Acquisto consigliatissimo non fatevi sfuggire l'occasione
Report
Translate review to English
Amazon Customer
5.0 out of 5 stars Increible telefono
Reviewed in Mexico on August 2, 2019
Color: Mirror GreyVerified Purchase
Envio:
Mi pedido fue por medio de DHL, pude rastrear el envio durante todo momento y la estimacion de envio de DHL fue puntual, incluso 1 dia antes de lo que me aparecia por parte de amazon.

Empaque:
El empaque de DHL llego de forma decente, la bosla de aire que esta dentro de la caja de DHL se desinflo, en cuanto a la caja de OnePlus, no tiene la banda roja de OnePlus Community que se ve en fotos oficiales, tiene sellos de plastico a los lados, desconozco si esos sellos sean "oficiales". Toda la documentacion, garantia, instrucciones y stickers del telefono viene en Chino (no conozco el lenguaje asi que es solo lo que yo imagino). Accesorios como cargador, pin para remover el sim y el protector vienen en perfectas condiciones.

Calidad.
La calidad de la pantalla es excelente excepto a 3 detalles en la superficie de la pantalla que detecte, una linea en la parte superior, y dos pequeñas marcas. Ninguna de estas es realmente visible mientras usas el telefono independientemente del contenido que estes viendo, solo las puedes ver contra la refleccion de alguna luz. Desconozco si las imperfecciones son de fabrica o cual es la razon de estas, tratare de incluir fotos al respecto en cuanto tenga tiempo.

Telefono.
El telefono en si es excellente, hay muchos reviews en internet sobre el telefono y no puedo decir mas que ellos, es rapido, la pantalla a 90hz se ve genial, la camara es relativamente buena, no tiene certificacion de resistencia al agua pero he visto videos donde lo sumergen sin ningun problema, creo que si eres cuidadoso no deberias tener problemas al respecto. No hay ranura de expansion pero tienes 256gb de inicio cosa que creo mas que suficiente, no tiene ranura para audifonos, tendras que usar una conexion usb-c, un adaptador o algo inalambrico.

Conectividad
El wifi funciona muy bien, lo he probado hasta 100mb de descarga y 10mb de subida. En cuanto a red se conecto con Telcel sin ningun problema y una vez con datos solo necesite reiniciar el equipo y tenia conexion 4g, con 6-7Mbps de subida y bajada en una conexion y 13/11 respectivamente con conexiones multiples, esto fue con una señal de aprox 60%, tal vez en alguna otra zona me de mejor velocidad.

Resumen: El telefono es genial, las imperfecciones en la pantalla, el hecho que no se especifica que la caja e instructivos estan en chino, la falta de garantia (que no es culpa del vendedor al ser importado) son los unicos contras en mi caso, pero al final del dia los pros son mayores.

Update: Las marcas en la pantalla son del protector que viene pre-aplicado, ahora no tengo ninguna queja de mi compra.
16 people found this helpful
Report
Translate review to English
Tertrais B.
2.0 out of 5 stars Trop grand et panne de la caméra frontale au bout de 2 ans
Reviewed in France on December 13, 2022
Color: Nebula BlueVerified Purchase
Trop grand et panne de la caméra frontale au bout de 2 ans
Report
Translate review to English
Gonzalo
5.0 out of 5 stars La mejor marca de moviles
Reviewed in Spain on January 15, 2020
Color: Nebula BlueVerified Purchase
Un móvil fenomenal en todos los sentidos, para mí, la mejor marca de moviles, cuidan todos los detalles técnicos y se actualizan de por vida.
Report
Translate review to English
Maria C.
5.0 out of 5 stars Diseño y fluidez.
Reviewed in Spain on June 12, 2019
Color: Mirror GreyVerified Purchase
Lo mejor:
-Carga Rápida Warp
-Fluidez (OxygenOS)
-Diseño
-Pantalla (90hz)
-Autonomia (más de 10 horas de pantalla en algunos casos)
-Sonido Stereo
-USB C 3.1
-Snapdragon 855

Lo peor:
-Sin entrada para Jack, hay que comprar un adaptador.
-Sin carga inalámbrica.
-Peso (casi 230g con carcasa)

Como todos, tienen sus pro y sus contras. Para mí, es el mejor teléfono actualmente. Lo que más destaco es la fluidez de OxygenOS, que no viene a ser más que un Android puro, pero con mejoras.
Decir que en comparación con otros móviles puede parecer algo grande y pesado.
La autonomía es otro punto a destacar, he llegado a hacer 12 horas de pantalla sin ningún problema. Y lo mejor es la rapidez al cargar,en unos pocos minutos tienes batería de sobra para un día.

Pantalla: 6,67 pul. 1.440 x 3.120 px AMOLED 90 Hz, 516 ppp
Procesador: Snapdragon 855
Memoria: RAM 8 GB
Almacenamiento: 256 GB UFS 3.0
Sistema operativo: Android 9 Pie + OxygenOS
Cámaras traseras: 48 Mpx f/1.6 OIS+EIS + 8 Mpx tele f/2.4 OIS + ultra gran angular f/2.2 117º
Cámara frontal: 16 Mpx f/2.0
Batería: 4.000 mAh + carga rápida Warp
Conectividad: 4x4 MIMO, 5CA, LTE Cat. 18, WiFi 2x2 MIMO, 802.11a/b/g/n/ac, 2,4 G/5G, Bluetooth 5.0
Otros: Altavoces estéreo, lector de huellas en pantalla, USB C 3.1, dual SIM, soporte aptX/aptX HD/LDAC/AAC, NFC
Materiales: Cristal y metal
Dimensiones: 162,6 x 75,9 x 8,8 milímetros, 206 gramos
Customer image
Maria C.
5.0 out of 5 stars Diseño y fluidez.
Reviewed in Spain on June 12, 2019
Lo mejor:
-Carga Rápida Warp
-Fluidez (OxygenOS)
-Diseño
-Pantalla (90hz)
-Autonomia (más de 10 horas de pantalla en algunos casos)
-Sonido Stereo
-USB C 3.1
-Snapdragon 855

Lo peor:
-Sin entrada para Jack, hay que comprar un adaptador.
-Sin carga inalámbrica.
-Peso (casi 230g con carcasa)

Como todos, tienen sus pro y sus contras. Para mí, es el mejor teléfono actualmente. Lo que más destaco es la fluidez de OxygenOS, que no viene a ser más que un Android puro, pero con mejoras.
Decir que en comparación con otros móviles puede parecer algo grande y pesado.
La autonomía es otro punto a destacar, he llegado a hacer 12 horas de pantalla sin ningún problema. Y lo mejor es la rapidez al cargar,en unos pocos minutos tienes batería de sobra para un día.

Pantalla: 6,67 pul. 1.440 x 3.120 px AMOLED 90 Hz, 516 ppp
Procesador: Snapdragon 855
Memoria: RAM 8 GB
Almacenamiento: 256 GB UFS 3.0
Sistema operativo: Android 9 Pie + OxygenOS
Cámaras traseras: 48 Mpx f/1.6 OIS+EIS + 8 Mpx tele f/2.4 OIS + ultra gran angular f/2.2 117º
Cámara frontal: 16 Mpx f/2.0
Batería: 4.000 mAh + carga rápida Warp
Conectividad: 4x4 MIMO, 5CA, LTE Cat. 18, WiFi 2x2 MIMO, 802.11a/b/g/n/ac, 2,4 G/5G, Bluetooth 5.0
Otros: Altavoces estéreo, lector de huellas en pantalla, USB C 3.1, dual SIM, soporte aptX/aptX HD/LDAC/AAC, NFC
Materiales: Cristal y metal
Dimensiones: 162,6 x 75,9 x 8,8 milímetros, 206 gramos
Images in this review
Customer image Customer image Customer image Customer image
Customer imageCustomer imageCustomer imageCustomer image
36 people found this helpful
Report
Translate review to English
  • ←Previous page
  • Next page→

Questions? Get fast answers from reviewers

Ask
Please make sure that you are posting in the form of a question.
Please enter a question.

Need customer service?
‹ See all details for OnePlus 7 PRO 256GB ROM + 8GB RAM Dual-SIM (GSM, CDMA) Factory...

Your recently viewed items and featured recommendations
›
View or edit your browsing history
After viewing product detail pages, look here to find an easy way to navigate back to pages you are interested in.

Back to top
Get to Know Us
  • Careers
  • Amazon Newsletter
  • About Amazon
  • Accessibility
  • Sustainability
  • Press Center
  • Investor Relations
  • Amazon Devices
  • Amazon Science
Make Money with Us
  • Start Selling with Amazon
  • Sell apps on Amazon
  • Supply to Amazon
  • Protect & Build Your Brand
  • Become an Affiliate
  • Become a Delivery Driver
  • Start a Package Delivery Business
  • Advertise Your Products
  • Self-Publish with Us
  • Host an Amazon Hub
  • ›See More Ways to Make Money
Amazon Payment Products
  • Amazon Visa
  • Amazon Store Card
  • Amazon Secured Card
  • Amazon Business Card
  • Shop with Points
  • Credit Card Marketplace
  • Reload Your Balance
  • Gift Cards
  • Amazon Currency Converter
Let Us Help You
  • Your Account
  • Your Orders
  • Shipping Rates & Policies
  • Amazon Prime
  • Returns & Replacements
  • Manage Your Content and Devices
  • Recalls and Product Safety Alerts
  • Help
English
United States
Amazon Music
Stream millions
of songs
Amazon Ads
Reach customers
wherever they
spend their time
6pm
Score deals
on fashion brands
AbeBooks
Books, art
& collectibles
ACX
Audiobook Publishing
Made Easy
Sell on Amazon
Start a Selling Account
Amazon Business
Everything For
Your Business
 
Amazon Fresh
Groceries & More
Right To Your Door
AmazonGlobal
Ship Orders
Internationally
Home Services
Experienced Pros
Happiness Guarantee
Amazon Web Services
Scalable Cloud
Computing Services
Audible
Listen to Books & Original
Audio Performances
Box Office Mojo
Find Movie
Box Office Data
Goodreads
Book reviews
& recommendations
 
IMDb
Movies, TV
& Celebrities
IMDbPro
Get Info Entertainment
Professionals Need
Kindle Direct Publishing
Indie Digital & Print Publishing
Made Easy
Amazon Photos
Unlimited Photo Storage
Free With Prime
Prime Video Direct
Video Distribution
Made Easy
Shopbop
Designer
Fashion Brands
Amazon Warehouse
Great Deals on
Quality Used Products
 
Whole Foods Market
America’s Healthiest
Grocery Store
Woot!
Deals and
Shenanigans
Zappos
Shoes &
Clothing
Ring
Smart Home
Security Systems
eero WiFi
Stream 4K Video
in Every Room
Blink
Smart Security
for Every Home
Neighbors App
Real-Time Crime
& Safety Alerts
 
    Amazon Subscription Boxes
Top subscription boxes – right to your door
PillPack
Pharmacy Simplified
Amazon Renewed
Like-new products
you can trust
   
  • Conditions of Use
  • Privacy Notice
  • Your Ads Privacy Choices
© 1996-2024, Amazon.com, Inc. or its affiliates